La catechesi è un pilastro per l’educazione della fede. educare nella fede è bello!
E’ forse la migliore eredità che noi possiamo dare: la fede! Educare nella fede, perché lei cresca. Aiutare i bambini, i ragazzi, i giovani, gli adulti a conoscere e ad amare sempre di più il Signore è una delle avventure educative più belle, si costruisce la Chiesa!(…)”(DISCORSO DEL SANTO PADRE FRANCESCO AI PARTECIPANTI AL CONGRESSO INTERNAZIONALE SULLA CATECHESI 27 settembre 2013)
La comunità parrocchiale accoglie i fanciulli ed i giovanissimi dai 7 ai 15-16 anni e, in comunione con il Magistero della Chiesa e con le indicazioni della CEI (Conferenza Episcopale Italiana), si impegna ad accompagnare i genitori, primi educatori nella fede, nella formazione spirituale dei bambini, preadolescenti ed adolescenti nella preparazione all’iniziazione cristiana (prima confessione-prima comunione – cresima).
Nel percorso di crescita nella fede, i fanciulli, scoprono e conoscono Gesù come Maestro e Salvatore, entrano in comunione d’amore con Lui e sperimentano la bellezza della vita della comunità cristiana vissuta come famiglia. I gruppi dei bambini, infatti, si identificano in fraternità perché figli dello stesso Padre e fratelli grazie alla presenza viva di Gesù in mezzo a noi. (Mt. 18, 20)