Guida al Sacramento della Confessione. Uno strumento agile e pratico, per quanti si accostano al Sacramento della Riconciliazione… una sorta di “bussola” che orienti verso la conversione a Dio e alla Chiesa.
In un contesto di forte instabilità mondiale, come è possibile annunciare la fede? C’è una vera, effettiva chance di un incontro tra uomini di culture e fedi diverse? La “fede” manifestata pubblicamente è davvero motivo di divisione? In risposta alle grandi sfide dei nostri giorni legate alla “nuova evangelizzazione”, questo libro, in modo semplice, sintetico e rigoroso, presenta il tema della fede partendo dalla Parola di Dio e dal “dono” della fede trasmessa nei due millenni cristiani.
L’autore con il linguaggio coinvolgente e volutamente accessibile, coniuga brillantemente principi di psicologia applicativa a un ampio ventaglio di citazioni bibliche, con l’obiettivo di aiutare il lettori a rileggere i propri atteggiamenti mentali, emotivi e comportamentali alla luce della Parola di Dio.
Chi è satana? Una figura appartenente a un mondo culturale ormai tramontato o un essere reale, misterioso ma ben presente nella vita degli uomini? Il libro risponde a questa domanda, che oggi in molti – anche cristiani – suscita o un sorriso di distaccata superiorità o, al massimo, qualche brivido di superstizioso timore. Sulla scorta della Bibbia e del Magistero della Chiesa, l’autore illustra la dottrina cristiana sul demonio, richiamando con vigore alla necessità della vigilanza e del combattimento. Satana, l’avversario di Dio e il nemico dell’uomo, è tanto più pericoloso quanto più nascostamente svolge la sua opera. La sua incessante seduzione costituisce, secondo l’autore, un pericolo che occorre smascherare.
Un libricino prezioso e ricco, da portare sempre con sé, per leggere ogni giorno le letture e il Vangelo della santa Messa. Con introduzioni, commenti, propositi, vite dei Santi, preghiere per il bimestre e tante immagini a colori.
Dio concede molti miracoli e guarigioni di carattere fisico, affinché gli uomini vengano scossi dal loro torpore spirituale e si aprano alla grazia della fede. Tuttavia, il miracolo di una persona che si converte ha una forza di persuasione ancora più grande. Le persone che cambiano vita – che passano dall’incredulità alla fede e che lasciano la via larga del mondo per intraprendere quella stretta del Vangelo – sono uno degli eventi più straordinari che possano accadere sulla terra. Per padre Livio sono il segno che Dio c’è e che è infaticabile nel cercare chi è immerso nelle tenebre della menzogna e della morte. Le persone che scelgono definitivamente il bene, rifiutando per sempre il male, rivelano l’opera di Dio che agisce in modo efficace anche se nascosto. Nella conversione l’uomo ha a che fare con Dio. La sofferenza e la gioia, il timore e la fiducia si mescolano nelle acque agitate del cuore. Chi si converte sperimenta, sul piano soprannaturale, il travaglio doloroso del parto e la gioia di una nuova nascita.
La storia di Chiara Luce raccontata da chi l’ha conosciuta: i genitori, gli amici e attraverso i giovani di oggi che vedono in Chiara Luce un esempio. La testimonianza del miracolo.
Il volume costituisce la sintesi degli insegnamenti di padre Gasparino sulla preghiera. Propone ai giovani (e non solo a loro) “il mese della preghiera”: quattro settimane per gettare le basi di una spiritualità. Nelle quattro settimane sviluppa: l’importanza della preghiera; la preghiera vocale; la preghiera di ascolto; la preghiera del cuore.