La finalità di questa Commissione è quella di animare la comunità parrocchiale nell’attività pastorale del Turismo, dei Pellegrinaggi, dello Sport e del Tempo Libero, per aprire ampi orizzonti di libertà, di autorealizzazione, di uscita dall’alienazione. E dunque si presenta carico di forti e genuine possibilità di umanizzazione e di evangelizzazione.
Proprio con questo intento continuiamo ad avviare diverse attività anche sportive che favoriscono l’aggregazione formativa fra ragazzi, giovani e famiglie.”
Lo sport – diceva Giovanni Paolo II in occasione del Giubileo Internazionale degli Sportivi – è gioia di vivere, gioco, festa, e come tale va valorizzato e forse riscattato, oggi, dagli eccessi del tecnicismo e del professionismo mediante il recupero della sua gratuità, della sua capacità di stringere vincoli di amicizia, di favorire il dialogo e l’apertura gli uni verso gli altri, come espressione della ricchezza dell’essere ben più valida ed apprezzabile dell’avere, e quindi ben al di sopra delle dure leggi della produzione e del consumo, e di ogni altra considerazione.